Internazionalizzazione
Useful links
Il carattere internazionale del Corso di dottorato è determinato da:
- numerose collaborazioni con Centri di ricerca stranieri
- presenza di dottorandi stranieri iscritti al Corso di Dottorato e ospiti
- corsi e seminari in lingua straniera
- attivazione di progetti di co-tutela di tesi o percorsi congiunti
- valutatori della tesi di dottorato e commissari di dottorato afferenti ad istituti stranieri
- presenza di docenti stranieri nel Collegio dei docenti
Allo stato attuale sono in corso i seguenti percorsi di co-tutela di tesi o congiunti:
in entrata:
- con l'Università di Heidelberg (Germania)
- (in fase conclusiva) con l'Università AGH (University of Science and Technology) Cracovia (Polonia)
- con l'Università di Ghent (Belgio)
in uscita:
- (in fase conclusiva) un accordo di co-tutela di tesi e di cofinanziamento di borsa di dottorato con l'università La Sorbona di Parigi (Francia)
- un accordo di co-tutela di tesi e di cofinanziamento di borsa di dottorato con l'Université Claude Bernard Lyon 1 di Grenoble (Francia)
- (in via di definizione) un accordo di doppio titolo con l'Università di Leipzig (Germania)
Collaborazioni con i seguenti partner internazionali:
- Laboratori internazionali di grandi strumentazioni Grenoble (ESRF e ILL, Francia),
- CERN (Svizzera);
- University of Geneva (Svizzera);
- Lawrence Livermore National Laboratory ( USA);
- Argonne National Laboratory (USA)
- Los Alamos National Laboratory ( USA)
- University of Miami (USA)
- TUM-Heinz Maier Leibnitz Zentrum – FRMII (Germania)
- Honda Research Institute Europe GmbH (Germania)
Contatti
Corso di Dottorato in Fisica
Via Sommarive, 14 - I - 38123 Povo (TN)
Tel.
tel. +39 0461 281575-2042